Vasculiti, due farmaci sostituiscono luso di steroidi evitandone i pesanti effetti collaterali Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Vasculiti, due farmaci sostituiscono luso di steroidi evitandone i pesanti effetti collaterali Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Negli ultimi anni, le patologie metaboliche e cardiovascolari sono state al centro della ricerca farmacologica. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la https://itsportonline.com tubercolosi è ancora oggi una malattia infettiva estremamente diffusa nel mondo. La risposta è sì, anche se in Occidente è stata conosciuta come alimento solo dal 1800.
- Più nello specifico, l’aspirina non dovrebbe essere assunta prima dei 16 anni, dai bambini e dagli adolescenti che potrebbero avere l’influenza o la varicella (a causa del rischio di sindrome di Reye).
- Possono anche aumentare la dose per un ciclo (cosiddetta “assunzione piramidale”).
- I vaccini hanno ampiamente dimostrato la capacità di prevenire le malattie infettive che possono mettere a rischio la vita ed il regolare sviluppo del bambino.
- Il prednisone (Deltacortene®, Lodotra®) è un glucocorticoide sintetico ad azione intermedia, ampiamente utilizzato nella terapia di infiammazioni gravi, malattie autoimmuni, reazioni di ipersensibilità e rigetto di trapianto.
- Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena).
Potreste avvertire un maggior senso di fame durante il trattamento con gli steroidi e, di conseguenza, sentirete il bisogno di mangiare di più. Un regime dietetico adeguato può servire per limitarne le conseguenze, ma è sempre bene consultare l’oncologo prima di modificare l’alimentazione. Questo fenomeno scompare lentamente alla conclusione del trattamento ed è di solito legato solo al trattamento a lungo termine. Come immunosoppressori trovano applicazione, in genere in associazione con altri immunomodulatori, nel trattamento dei tumori del sistema emopoietico (leucemie, linfomi, mielomi) e nella terapia antirigetto a seguito di trapianto d’organo o di midollo. Tale meccanismo ha la funzione di innescare la risposta immunitaria, di mantenerla fino all’eliminazione del pericolo e poi di smorzarla affinché non diventi a sua volta lesiva (come accade per esempio nelle infiammazioni croniche o nelle malattie autoimmuni).
Quali sono i farmaci oppiodi?
L’oppio e i suoi derivati sono farmaci di uso secolare e di efficacia sperimentata. Tali sostanze vengono definite anche analgesici oppioidi, analgesici maggiori, narcotici, morfinosimili e da sempre sono conosciuti come gli analgesici più potenti utilizzati nel trattamento di quei dolori di intensità moderata e grave. Per questo motivo l’uso dei FANS selettivi, laddove necessario, va attentamente monitorato dal medico prescrittore e valutato in base al rischio cardiovascolare del paziente.
Ulteriori informazioni
Anche in questo caso, è importante ricordare che le controindicazioni possono variare in funzione del cortisonico preso in considerazione, così come della via di somministrazione attraverso la quale viene assunto. Da non dimenticare, inoltre, la possibile insorgenza di reazioni allergiche in individui sensibili. Naturalmente, un’eventuale reazione allergica può manifestarsi anche nel caso in cui i cortisonici vengano somministrati per brevi periodi di tempo. I cortisonici sono utilizzati in terapia per le loro proprietà antinfiammatorie e immunosoppressive. Questo è necessario perché la somministrazione prolungata di corticosteroidi può portare a un’atrofia surrenalica e l’interruzione improvvisa può comportare insufficienza surrenalica e ipotensione.
I libretti di Aimac per i malati sono gratuiti, ma molto onerosi per l’Associazione che ne cura il costante aggiornamento, la grafica, la stampa e la distribuzione. Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati. Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di tali risorse. La ginecomastia negli uomini e gli effetti mascolinizzanti nelle donne possono essere irreversibili. Il cortisone – ormone prodotto naturalmente dal nostro organismo – fu scoperto per la prima volta da un chimico americano, Edward C. Kendall.
Schreibe einen Kommentar
Du musst angemeldet sein, um einen Kommentar abzugeben.